Musica

Ivano Fossati gela tutti: “Non trovo più una ragione…”

Ivano Fossati gela tuttiLe terribili dichiarazioni di Ivano Fossati - (raiplay.it) - colornews.it

Parole dure, quelle pronunciate da Ivano Fossati in una recente intervista, tutti i suoi fan sono sconvolti.

Ivano Fossati, fuori dalle scene dal 2019, racconta la sua esperienza senza filtri, smettere di fare musica non è una decisione da prendere alla leggera. Per lui non è stato un trauma, ma un percorso preparato e sostenuto dal carattere giusto, che gli ha permesso di affrontarlo senza paura.

La musica non è sparita, si è trasformata in nuovi progetti, più intimi e liberi e che prima o poi potrebbero diventare pubblici. Un artista quasi tormentato Fossati, lontano dal pubblico e dalla musica, in una fase forse calante non solo della carriera, ma anche della vita.

La verità di Ivano Fossati

Quella scelta di chiudere una fase importante della sua carriera è arrivata dopo l’album realizzato con Mina, un lavoro che Fossati definisce equilibrato e felice. Riascoltarlo oggi significa rivivere uno stato di grazia con l’intero processo creativo che ha chiuso in maniera natural parte della sua vita artistica.

La scelta di lasciare le scene è stata ponderata a lungo – (raiplay.it) – colornews.it

Oggi la sua musica continua a vivere, ma in forme nuove e sperimentali. Composizioni tematiche per pianoforte, variazioni destrutturate dei temi, un ritorno al blues. Non ci sono vincoli di tempo né pressioni contrattuali, Fossati è il suo unico committente, decidendo di prendersi tutto il tempo necessario per creare.

Nonostante l’allontanamento dalle scene, Fossati resta lucido e critico sul presente musicale, la musica contemporanea è spesso svuotata di significato e dominata dalla superficialità. La profondità e la sintesi, dice, si possono ancora raggiungere, ma richiedono impegno e capacità che oggi sembrano rare, in un panorama di suoni effimeri.

Fossati trova consolazione e stimolo anche nella partecipazione civile, come la manifestazione per Gaza a Genova, gli ha restituito la fiducia nell’umanità. Vedere persone comuni reagire con consapevolezza e forza morale gli ha ricordato che la coscienza non sparisce, ma può riaffiorare, portando speranza.

Tra musica e vita, Fossati vive un presente di libertà, esplorando nuove strade creative e umane senza l’assillo della fama o delle aspettative altrui. La sua è una testimonianza di come il distacco possa diventare occasione di crescita, senza rinunciare alla passione e alla curiosità che l’hanno sempre caratterizzato.

In questa fase, tra pianoforte, elettronica e chitarra, Fossati costruisce il suo ritmo personale, non ha fretta, non cerca il consenso immediato. Eppure continua a dialogare con il mondo, attraverso note che raccontano storie profonde, attente e libere, attraverso suoni che sanno di vita e vitalità.

In fondo, la sua musica oggi è più viva che mai, ma secondo nuove regole, lontano dai clamori e più vicina all’essenza del sentimento umano. Fossati si riconferma un artista intimo, capace di mettere l’arte davanti al guadagno e al successo.

Change privacy settings
×