Un filo di colla sulla porta, brutto segno: la casa è in pericolo, ecco perché

porta colla uomo spaventatoPericolo in casa: il segnale - colornews.it

É sempre importante prestare grande attenzione ai dettagli presenti sulla porta di casa: questo particolare può essere il segnale che qualcosa di grave sta per accadere. 

La propria abitazione è il rifugio in cui rintanarsi dopo una giornata fuori. La casa è il luogo in cui sentirsi al sicuro, dove trascorrere il proprio tempo libero, riposare e soprattutto, custodire tutti i propri averi.

Nonostante i più tecnologici metodi di sorveglianza, tuttavia, spesso si trasforma in una minaccia dalla quale difendersi. La criminalità continua ad agire inesorabile, segnando in Italia un totale di 147.000 casi di furto soltanto nell’anno 2024. Se alcune città più di altre sono soggette all’effrazione domestica, il pericolo può presentarsi ovunque.

I ladri agiscono senza scrupoli, ma studiando attentamente le loro mosse. Specializzati nell’eliminazione di ogni possibile barriera, riescono a raggiungere l’interno della dimora al fine di mettere a segno il loro colpo. Ciò significa non soltanto vedersi sottratti denaro ed oggetti di valore, ma anche rischiare di ritrovarsi faccia a faccia con i malviventi.

É pur vero però, che sanno bene come escogitare i loro piani, tentando per quanto possibile di evitare l’incontro diretto con gli inquilini per agire in totale libertà. Ma come fanno ad assicurarsi dell’assenza di persone in casa? Utilizzando degli stratagemmi che possono essere individuati da particolari dettagli sulla porta.

Il segnale dei ladri: semplice ma riconoscibile

Prima di giungere al vero e proprio furto, i ladri tengono d’occhio l’abitazione per diversi giorni. Il loro scopo è proprio quello di entrare indisturbati ed avere tutto il tempo per esplorare ogni angolo di casa, alla ricerca del loro bottino.

ladri casa

Il trucco del filo di colla – colornews.it

L’unico modo per farlo è analizzare i movimenti degli inquilini sfruttando dei semplici trucchi applicati all’uscio. Uno dei più diffusi ultimamente consiste nell’uso della colla. Si può trattare della classica colla bianca, che una volta asciutta diventa trasparente.

Per un occhio poco attento dunque, molto difficile da individuare a meno che non si presti particolare attenzione. I malintenzionati applicano un filo di colla tra lo stipite e la porta. Il motivo è presto detto: questo filo può spezzarsi facilmente nel momento in cui qualcuno apre la porta per entrare o uscire, lasciando comunque la sua traccia.

Basilare quanto ingegnoso, considerando che ad un osservatore interessato, questo può indicare la presenza di qualcuno in casa. Al contrario, qualora il minuscolo filo risultasse ancora intatto, vorrebbe dire che con grande probabilità l’abitazione è vuota.

Può accadere, ad esempio, nel caso in cui ci si debba spostare per lunghi viaggi o weekend fuori, lasciando terreno libero ai saccheggiatori. Qualche accortezza in più dunque, può rivelarsi essenziale nel proteggersi dalla terribile eventualità.

Innanzitutto controllare anche quotidianamente gli stipiti può aiutare a identificare eventuali segni del passaggio dei ladri. In questo caso, residui o fili di colla biancastra o trasparente depositati in punti anomali sulla porta. Naturalmente, le autorità consigliano sempre di associare queste attenzioni all’uso di sistemi d’allarme, serrature di ultima generazione e videosorveglianza.

Change privacy settings
×